Limoni e pompelmi a settembre

A metà settembre i frutti si sono formati ma sono ancora verdi.
Tra sole e acquazzoni, osserviamo la maturazione delle diverse varietà piantate sulle terrazze.

Limoni Meyer (Citrus meyeri).
Sono installati sulle terrazze più protette dal vento.
Bisogna avvicinarii per vedere i frutti, poichè sono verdi come le foglie.
A questo punto, i limoni non hanno ancora abbastanza succo per essere interessanti.
Dovremo aspettare almeno altri due mesi per poter raccogliere quelli più grandi.
Gli alberi di limone Meyer fioriscono due o tre volte tra aprile e settembre. I limoni maturano poi in più fasi durante l’inverno.
Fioritura sullo stesso albero all’inizio di settembre. I piccoli frutti si stanno ancora formando.
A seconda della gelate questo prossimo inverno, alcuni potranno essere raccolti ad aprile.
La Citradia (Citrus aurantium x Poncirus trifoliata) è molto più resistente al freddo.
Un albero di limoni per luoghi difficili.
Questo è piantato rivolto a sud-est ma è molto esposto al vento, soprattutto da nord.
I frutti sono ruvidi e numerosi ma piuttosto piccoli, con un peso inferiore ai 100 grammi.
Il Pomelo Enzo (Citrus paradisi) è un albero molto più vigoroso.
Piantata due anni fa (2023), questa pianta è già piuttosto imponente con i suoi due metri di altezza.

Il muro dietro l’albero copre l’intero lato nord.
Ora sta producendo i primi frutti, che sono una quindicina.
Pesano già magari 200 grammi ma diventeranno ancora più grandi.
I Pomelo rosa (Star Ruby) sono della stessa specie ma meno resistenti al freddo.
Sono esposti a sud, ma solo la terrazza inferiore è ben protetta dal vento del nord.
Piantati l’anno scorso (2024), sono cresciuti bene. Alcune stanno addirittura dando i primi frutti.
I Pomeli Rosa sono un po’ più piccoli degli Enzo. Sono molto più dolci, pur mantenendo il sapore del pompelmo.
Con frutti così pesanti, per i primi anni sono necessari dei paletti.
In questo modo si evitano danni in caso di tempeste, piuttosto frequenti sulle Alpi.
Il Sudachi mantiene una forma più simile a quella di un arbusto.
Questo è stato piantato due anni fa (2023) e non ha ancora raggiunto il metro di altezza.
I Sudachi sono lime o limette, i frutti in grappoli hanno la forma di piccoli mandarini.
Si raccolgono verdi, all’inizio dell’autunno, quando le scorze sono più ricche di sapore, in genere prima della metà di ottobre.
Le clementine sono gli unici frutti che sono già diventati arancioni.
La posizione dell’albero (clementina Arrufatina) è molto esposta al vento e probabilmente sente di più il freddo.
Dietro possiamo vedere le due terrazze con i Pomeli rosa, che sono più protetti.

Condividi questo articolo

Iscriviti alla newsletter per rimanere informato